Fringe benefit

In occasione delle prossime festività, si ricorda che gli omaggi ai dipendenti (pacchi natalizi) non sono imponibili solo se il valore di questi non supera, assieme ad altri benefit (buoni spesa, buoni carburante, auto concessa ad uso promiscuo, polizze assicurative extra professionali ecc), la soglia di 258,23 euro, elevata a 3.000,00 euro per i soli[…]

Canali di segnalazione per il whistleblowing dal 17/12/2023

Con il D.Lgs. 24/2023 è stata data attuazione alla direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione dei soggetti che segnalano violazioni commesse in azienda. Il “whistleblowing” è, infatti, il canale attraverso cui i lavoratori – siano essi subordinati, collaboratori, autonomi, liberi professionisti e consulenti, volontari e tirocinanti, azionisti e persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo,[…]

Sanzioni più alte dal 06/10/2023 per le violazioni in materia di salute e sicurezza

Facendo seguito all’emanazione del Decreto Direttoriale n. 111/2023, l’INL ha emanato la nota INL n. 724, n. 1159 e n. 1201 con cui sono state riportati gli importi delle sanzioni rivalutate relative a contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro applicabili dal 06/10/2023. Di seguito, si riportano alcune delle contravvenzioni più ricorrenti[…]

Decreto Lavoro convertito in Legge con modifiche

In data 03/07/2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. n. 85/2023, Legge di conversione del c.d. Decreto Lavoro, D.L. 48/2023. Di seguito la sintesi degli articoli che interessano i datori di lavoro. INCENTIVI PER ASSUNZIONE DI BENEFICIARI DELL’ASSEGNO DI INCLUSIONE (art. 10) – La Legge ha previsto, a favore dei datori di lavoro[…]

Rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio

In data 12/04/2023, Confcommercio-Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno rinnovato il CCNL dei Dirigenti delle Aziende del Terziario. L’accordo – che decorre dal 01/01/2022 e scade il 31/12/2025 – introduce importanti modifiche in materia di aumenti retributivi, di una tantum e di welfare aziendale. AUMENTO RETRIBUTIVO A favore dei dirigenti in forza al 30/11/2023, è[…]

Decreto Lavoro

In data 04/05/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro) che ha introdotto delle novità in materia di lavoro. INCENTIVI PER ASSUNZIONE DI BENEFICIARI DELL’ASSEGNO DI INCLUSIONE (art. 10) – Il Decreto ha previsto, a favore dei datori di lavoro privati che assumono i beneficiari dell’Assegno di Inclusione, l’esonero[…]

Decreto carburanti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 5/2023 (c.d. Decreto Carburanti) che ha introdotto disposizioni urgenti in materia di buoni carburante. È stata, infatti, disposta l’esenzione da imposizione fiscale per i buoni carburante ceduti dal datore di lavoro ai lavoratori dipendenti nel limite di euro 200 anche per l’anno 2023. Trattandosi di una[…]

Comunicazione annuale relativa ai contratti di somministrazione

Vi ricordiamo che le aziende utilizzatrici di lavoratori in somministrazione (c.d. interinali) hanno l’obbligo di inviare entro il 31 gennaio la comunicazione annuale alle Organizzazioni Sindacali. La comunicazione deve essere inviata tramite raccomandata AR, consegna a mano o pec alle RSA o alle RSU, se esistenti, o, in mancanza, alle Organizzazioni sindacali dei lavoratori territoriali di categoria. La comunicazione deve essere riferita[…]

Rinnovo CCNL Commercio

In data 12/12/2022, è stato sottoscritto un Accordo ponte per i lavoratori dipendenti delle imprese dei settori del commercio che dispone la corresponsione nel 2023 di somme a titolo di una tantum e di anticipo sui futuri aumenti. ACCORDO SU FUTURI AUMENTI CONTRATTUALIIl Protocollo ha disposto, dal 01/04/2023, l’erogazione di una somma a titolo di[…]