Gestione delle assenze dal lavoro per Coronavirus

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23/02/2020 il D.L. n. 6/2020 e il DPCM del 23/02/2020 recante “Disposizioni attuative del D.L. n. 6/2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Tra le misure urgenti per evitare la diffusione del COVID-19 rientrano anche la sospensione delle attività[…]

Novità 2020

Si fornisce di seguito una sintesi delle disposizioni di maggior interesse per i datori di lavoro, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) e del Decreto Fiscale (DL n. 124/2019 convertito con Legge n. 157/2019). RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE SUI DIPENDENTI (Legge di Bilancio 2020 art. 1, c. 7)[…]

Riduzioni premi INAIL: modello OT23 2020

È disponibile sul portale dell’INAIL il nuovo modello OT23, che sostituisce il precedente OT24, utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa previsto per le aziende che nel corso del 2019 abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla[…]

Modello F24 con crediti: nuove modalità di presentazione

L’obbligo di presentare il modello F24 tramite ENTRATEL o FISCO ON-LINE, attualmente previsto per i modelli F24 con saldo a zero o in presenza di crediti IRPEF, IVA, IRES, IRAP, ecc., è stato esteso anche ai crediti maturati dal sostituto d’imposta (tra i quali il “bonus” Renzi e i crediti da 730). Tale novità, introdotta[…]

Assegno per il Nucleo Familiare (ANF)

Come anticipato nella nostra circolare del 29/03/2019, le domande di ANF finora presentate dal lavoratore al proprio datore di lavoro, utilizzando il modello cartaceo, da quest’anno dovranno essere inoltrate direttamente all’INPS esclusivamente in modalità telematica: direttamente dal lavoratore, tramite servizio on line, accessibile dal sito www.inps.it, se in possesso di PIN dispositivo o di una[…]

Assegno per il Nucleo Familiare – nuove modalità di presentazione della domanda

L’INPS, con la circolare n. 45 del 22/03/2019, ha comunicato l’introduzione di una nuova modalità di presentazione della domanda per gli assegni al nucleo familiare (ANF) a decorrere dal 01/04/2019. Dal 01/04/2019, infatti, i lavoratori interessati dovranno inoltrare la domanda per gli ANF esclusivamente in modalità telematica direttamente all’INPS,mediante uno dei seguenti canali: WEB, tramite[…]

Novità 2019

Di seguito si segnalano le principali disposizioni normative, di interesse per i datori di lavoro, emanate dal legislatore nel corso del periodo compreso tra dicembre 2018 e gennaio 2019.   AUMENTO DELLE SANZIONI IN MATERIA DI LAVORO IRREGOLARE Nell’ambito di un significativo inasprimento delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale, la Legge di[…]

Comunicazione periodica annuale sull’utilizzo del lavoro tramite agenzie di somministrazione

Comunicazione annuale sull’utilizzo del lavoro tramite agenzie di somministrazione (art. 36, comma 3, D.Lgs. n. 81/2015) Vi ricordiamo che le aziende utilizzatrici di lavoratori in somministrazione (c.d. interinali) hanno l’obbligo di inviare entro il 31 gennaio la comunicazione annuale alle Organizzazioni Sindacali. La comunicazione deve essere inviata con raccomandata AR, consegna a mano o pec[…]

Riduzione premi INAIL: Modello OT24 2019

L’INAIL prevede la possibilità di una riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che nel corso del 2018 abbiano effettuato interventi per il miglioramento  delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia. Chi può chiedere la riduzione del tasso INAIL Possono usufruire della riduzione[…]

Decreto Legge n. 87/2018 – “Decreto Dignità”

Il decreto legge di cui all’oggetto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore sabato 14/07/2018, introduce rilevanti novità in materia di contratto a tempo determinato, di contratto di somministrazione, nonché in ordine alle tutele previste per il caso di licenziamento illegittimo intimato a lavoratori cui si applichi la disciplina di cui al D.Lgs n.[…]