Conversione in legge del Decreto Rilancio

È stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 25 della Gazzetta Ufficiale n. 180, la Legge n. 77/2020 di conversione del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” che ha apportato alcune modifiche che di seguito[…]

Sospensione versamenti

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 8 aprile 2020, il D.L. n. 23/2020 (c.d. “decreto liquidità”), in vigore dal 9 aprile 2020, che dispone la sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile 2020 e maggio 2020, ma solo per le imprese e i professionisti che hanno subito una diminuzione del fatturato,[…]

Novità 2020

Si fornisce di seguito una sintesi delle disposizioni di maggior interesse per i datori di lavoro, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) e del Decreto Fiscale (DL n. 124/2019 convertito con Legge n. 157/2019). RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE SUI DIPENDENTI (Legge di Bilancio 2020 art. 1, c. 7)[…]

Modello F24 con crediti: nuove modalità di presentazione

L’obbligo di presentare il modello F24 tramite ENTRATEL o FISCO ON-LINE, attualmente previsto per i modelli F24 con saldo a zero o in presenza di crediti IRPEF, IVA, IRES, IRAP, ecc., è stato esteso anche ai crediti maturati dal sostituto d’imposta (tra i quali il “bonus” Renzi e i crediti da 730). Tale novità, introdotta[…]

Compensazioni Modello F24: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

In occasione del Forum Lavoro che si è svolto ieri 17 Maggio 2017, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i crediti derivanti dal Bonus Renzi, così come i crediti da 730, non hanno natura di crediti da ritenute e conseguentemente non rientrano nell’ambito di applicazione del D.L. 50/2017, che ha esteso l’obbligo di[…]

Obbligo di invio F24 con crediti tramite Entratel / Fisconline per titolari di partita IVA

Si segnala una rilevante novità introdotta dalla c.d. “Manovra Correttiva” (D.L. n. 50/2017) riguardo l’invio dei modelli F24 contenenti crediti. Infatti l’art. 3, comma 3, prevede l’obbligo di invio del modello F24 tramite Entratel o Fisconline (e non più tramite home banking)  in tutti i casi in cui i  titolari di partita IVA utilizzino un[…]