Fringe benefit 2020

Ricordiamo che il D.L. n. 104/2020 ha elevato, limitatamente al periodo d’imposta 2020, da euro 258,23 ad euro 516,46 l’importo esente dei beni ceduti e dei servizi offerti dall’azienda ai lavoratori dipendenti (c.d. fringe benefit). A titolo esemplificativo, rientrano tra i beni e i servizi di cui sopra (comma 3, art. 51 del TUIR): i[…]

Decreto Ristori bis

In data 9 novembre 2020 è stato pubblicato in G.U. il D.L. n. 149/2020 (c.d. Decreto Ristori bis) che ha introdotto ulteriori misure, in materia di sostegno ai lavoratori e alle imprese, connesse all’emergenza epidemiologica. SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI TRIBUTARI (art. 7) – L’art. 7 ha disposto la sospensione dei versamenti in scadenza il 16/11/2020 relativi[…]

Decreto Ristori

In data 28 ottobre 2020 è stato pubblicato in G.U. il D.L. n. 137/2020 (c.d. Decreto Ristori) che ha introdotto nuove misure, in materia di sostegno ai lavoratori e alle imprese, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. PROROGA CASSA INTEGRAZIONE (art. 12) – I datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili[…]

Quarantena del figlio under 14: lavoro agile o congedo straordinario

A seguito della pubblicazione avvenuta in data 09/09/2020 in Gazzetta Ufficiale del D.L. 111/2020 (c.d. Decreto Trasporti), comunichiamo che sono state introdotte delle novità per i genitori con figli di età inferiore ai 14 anni. Infatti, l’art. 5 del suddetto decreto ha introdotto due possibilità, alternative tra loro, a favore del genitore lavoratore dipendente per[…]

Decreto Agosto

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 104, in vigore dal 15/08/2020, c.d “Decreto di Agosto” che ha introdotto delle novità in materia di lavoro, che di seguito riepiloghiamo. NUOVI TRATTAMENTI DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA, ASSEGNO ORDINARIO E CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (art. 1) – I datori di lavoro possono presentare domanda per[…]

Bonus Occupazionali: incentivi per l’occupazione dei giovani nella Regione Veneto

In data 28/07/2020 alle ore 10.00 è stato reso operativo nel sito della Regione Veneto il servizio che permette alle aziende di presentare la domanda del contributo “Bonus Occupazionale” ai sensi del DGR n. 933 del 09/07/2020 di importo compreso tra i 3.000 e i 6.000 euro. Possono presentare la domanda di contributo le imprese[…]

Conversione in legge del Decreto Rilancio

È stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 25 della Gazzetta Ufficiale n. 180, la Legge n. 77/2020 di conversione del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” che ha apportato alcune modifiche che di seguito[…]

Riduzione del cuneo fiscale

Il D.L. n. 3/2020 ha introdotto, a partire dal 01/07/2020, alcune novità in materia di riduzione dell’Irpef per i redditi di lavoro dipendente e assimilati, alternative tra loro in base al reddito complessivo. ULTERIORE DETRAZIONE FISCALE – Il D.L. n. 3/2020 ha introdotto una “ulteriore detrazione fiscale” (che riduce l’imposta lorda del lavoratore) che trova[…]

Controlli sul corretto utilizzo degli ammortizzatori sociali COVID-19

Al fine di contrastare eventuali fenomeni elusivi o fraudolenti, l’INPS e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) hanno attivato dei controlli sul corretto utilizzo degli ammortizzatori sociali. L’INL, con nota n. 532/2020, ha precisato che sarà posta particolare attenzione nei confronti di: aziende operanti in settori che non hanno subito interruzioni delle attività, aziende operanti in[…]

Decreto Rilancio: nuove misure urgenti in materia di sostegno al lavoro e all’economia

Nella notte è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) che dispone nuove misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito una prima sintesi delle novità di interesse per i datori di lavoro e per i lavoratori. AMMORTIZZATORI SOCIALI (CIG, FIS, CIG in deroga) – Le nove settimane di[…]